Che cos’è una SPAC?
Che cos’è una SPAC?
- Le Special Purpose Aquisition Companies, meglio conosciute come SPAC, sono veicoli d’investimento, privi di attività operative pregresse, costituiti da un team di promotori (“Sponsor”) con l’obbiettivo di reperire capitali in borsa tramite un’offerta pubblica iniziale (“IPO”) e di utilizzare questi capitali per acquisire e/o fondersi (“Business Combination”) con una società privata (“Target”), la quale ad esito dell’operazione di Business Combination diventerà una società quotata.
- Gli Sponsor, che costituiscono il management della SPAC, sono professionisti che godono di primario standing nel panorama finanziario, con un track-record significativo, in grado di attrarre capitale dagli investitori. Essi investono capitali propri prima per finanziare i costi di IPO e di funzionamento iniziale, e poi nel contesto dell’IPO, sottoscrivendo azioni speciali che godono di alcuni benefici che rappresentato la remunerazione per il team di promotori.
- I capitali raccolti vengono poi depositati in un escrow account, e da quel momento gli Sponsor hanno solitamente 24 mesi di tempo per trovare una società target con cui effettuare la business combination.
- Una volta individuata la Target, viene convocata l’assemblea degli azionisti della SPAC, i quali dovranno esprimersi in favore o meno dell’operazione. Coloro i quali votino a sfavore o si astengano, potranno esercitare il “Diritto di Recesso”, che gli consente di recedere dal proprio investimento.
- Se approvata, la Business combination si compie tramite l’acquisto di una quota della società e di norma tramite una successiva fusione della società Target nella SPAC, la quale cambia la propria ragione sociale in quella della Target, che diventa a tutti gli effetti una società quotata.